È l’ottava edizione, l’obiettivo è quello di favorire la conoscenza dell’azione dell’Unione europea rispetto alla propria regione.
Il bando scadrà l’8 luglio, l’iniziativa si svolgerà ad ottobre. Gli studenti di giornalismo e giovani giornalisti (sia cittadini europei che dei Paesi limitrofi o in via di adesione) che saranno selezionati parteciperanno a Bruxelles auna settimana di formazione a con sessioni e incontri con giornalisti più esperti e visite alle varie istituzioni comunitarie.
Ci sono tre sezioni: giornalismo generale, fotogiornalismo e video giornalismo.
Le opere vincitrici saranno prese in considerazione anche per il premio Megalizzi-Niedzielski, che sarà assegnato il 9 ottobre.

