20 Maggio 2024
Share

Giornalismo costruttivo: corso di formazione Odg-Ucsi

Il 12 giugno nella sede dell'Ordine dei giornalisti a Roma ci sarà un corso di formazione su ‘Giornalismo costruttivo tra etica, deontologia e nuova informazione'. E organizzato in collaborazione con il consiglio regionale dell'Ordine del Lazio e l'Ucsi.

Franco Maresca

«Il giornalismo costruttivo propone una narrazione che si basa sul contesto, sul problema, sulla soluzione e sulla lezione da imparare. È una modalità di fare giornalismo che crea più partecipazione nel lettore, perché diventa più consapevole e riesce ad avere tutte le chiavi necessarie per crearsi un’opinione il più completa possibile. In un panorama di informazioni sempre più frammentate sui numerosi canali di comunicazione, la notizia spesso si focalizza solo sul problema.

Dal punto di vista della deontologia professionale ed etica dell’informazione, si collegherà il giornalismo costruttivo con gli articoli del Testo unico dei doveri del giornalista. Infatti il giornalismo costruttivo si impegna a mantenere un’ottica costruttiva nel fare informazione rispondendo a quelli che sono i principali modelli di etica della comunicazione».

Ci sarà spazio e anche per la ‘Carta etica del giornalismo costruttivo’, il cui obiettivo è quello di «mostrare come l’etica, non solo la deontologia, serva a rendere il giornalista responsabile del proprio operato. Durante il corso sarà anche approfondito come il giornalismo costruttivo si concentri sulla soluzione e non sulla persona e, di vedere, di quella soluzione, anche le problematicità», si legge nella presentazione del corso