Si tratta di 15.589 notizie internazionali, il 36% di tutte le notizie trasmesse. Praticamente un record da 12 anni.
Lo dice il VI rapporto “Illuminare le periferie” presentato nella sede della Federazione nazionale della Stampa italiana da Cospe, Osservatorio di Pavia, Usigrai, Fnsi e Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo (Aics), promotori del report.
Nonostante questo rinnovato interesse per gli esteri, dopo le vicende in Ucraina e Medio Oriente, restano molto poche le notizie da Africa e Sudamerica (1,8%).
Secondo Anna Meli, presidente Cospe, ci sono “una forte tendenza eurocentrica e una persistente marginalizzazione delle aree geografiche al di fuori dell’Europa e del Nord America”. È necessario allora “decolonizzare la rappresentazione degli esteri nei media italiani”

