4 Luglio 2024
Share

Settimana della media education del Med: al centro l’intelligenza artificiale

“Inverni e primavere dell’Intelligenza Artificiale. Tra opportunità educative e regolamentazione”. È questo il tema della XXXIII summer school di media education che il Med (associazione per l’educazione ai media) terrà dal 16 al 18 luglio a Modena.

Franco Maresca

La dirigono Gianna Cappello, Maria Ranieri, Luciano Di Mele (rispettivamente presidente, vice presidente e segretario generale del Med).

Oltre alla teoria ci sarà anche molta pratica, che “consentirà ai partecipanti di sviluppare le competenze professionali utili per promuovere un’alfabetizzazione critica e consapevole all’Intelligenza Artificiale”.

Verranno anche assegnati il premio Cesare Scurati 2024 (pedagogista e socio fondatore del Med) e il premio Roberto Giannatelli 2024 (fondatore del Med, padrino europeo della media education, rettore dell’Università Pontificia Salesiana, fondatore e preside dell’Istituto di Scienze della Comunicazione sociale), destinato a tre categorie di produzione scientifica: il migliore libro, la migliore tesi di Dottorato, la migliore tesi di Laurea magistrale sui temi della media education.