6 Agosto 2024
Share

Per la perquisizione al cronista fiorentino si muove l’Europa

La Commissione europea dovrà esprimersi sulla vicenda della perquisizione del cronista del Corriere Fiorentino. L’interrogazione l’ha presentata la vicepresidente del Parlamento europeo, Pina Picierno.

redazione

L’inchiesta è quella per la presunta rivelazione e utilizzazione di segreto d’ufficio sul caso della 25enne allieva della Scuola Marescialli e Brigadieri di Firenze che si è tolta la vita nell’aprile scorso.

“Nel testo dell’interrogazione si legge come la perquisizione si pone in palese contrasto non solo con le sentenze della Corte Europea per i Diritti umani e della Corte Costituzionale italiana, che, da tempo, hanno sancito la tutela delle fonti dei cronisti, ma anche con le nuove norme stabilite dall’UE nel Media Freedom Act, in particolare nell’articolo 4.3.b”, si legge nell’interrogazione secondo quanto riporta il sito della Fnsi. .

La richiesta della parlamentare europea riguarda anche le misure “per sanzionare tale condotta che costituisce una palese lesione della libertà di stampa e di informazione, principi garantiti dall’Unione Europea”.