Sono state registrate, da gennaio a giugno 2024, da parte dei partner dell’organizzazione, 756 violazioni della libertà dei media, che hanno interessato 1.212 soggetti.
474 sono state registrate negli Stati membri dell’Unione eru, le altre 282 nei paesi candidati all’ingresso.
Si tratta soprattutto di intimidazioni e minacce (in totale 136).
Ci sono stati anche 100 attacchi fisici, la metà dei quali ha provocato ferite.
In 117 situazioni c’è stato il blocco dell’attività giornalistica.
Altro dato preoccupante: 143 violazioni sono state compiuti da funzionari governativi e pubblici.
Un quarto delle segnalazioni si riferisce ad attacchi avvenuti in Rete.
Il documento è stato elaborato dal Centro europeo per la libertà di stampa e dei media (ECPMF), dalla Federazione europea dei giornalisti (EFJ) e dall’International Press Institute (IPI).
Libertà di stampa, il nuovo monitoraggio in Europa
Il consorzio Media Freedom Rapid Response ha pubblicanoto il suo nuovo Rapporto di monitoraggio negli Stati europei.
Franco Maresca

