19 Settembre 2024
Share

Monumento alla libertà di stampa, cerimonia il 1° ottobre

Il 1° ottobre sarà il XVIII anniversario del monumento alla libertà di stampa di Conselice.

Franco Maresca

Quel giorno ci sarà una cerimonia con il presidente dell’Associazione della Stampa Emilia-Romagna, Paolo Maria Amadasi, e con Alessandra Costante, segretaria generale della Fnsi.
A ricordare i giornalisti, i tipografi e le staffette uccisi dai nazifascisti, ci saranno poi Andrea Sangiorgi (sindaco di Conselice), l’inviato speciale di Repubblica Paolo Berizzi (presidente dell’Osservatorio per la libertà di stampa), Matteo Pucciarelli (giornalista di Repubblica) e Jule Busch (giornalista del quotidiano online “Il Giunco”). Ci sarà amcje Renzo Savini, presidente provinciale per Ravenna dell’Anpi. A Pucciarelli e Busch sarà consegnato un riconoscimento speciale.
Nell’occasione, a 10 anni dalla scomparsa, sarà commemorata la figura di Camillo Galba, che volle realizzare il monumero alla libertà di stampa e che fu presidente per due mandati di Aser. L’Aser consegnerà il tradizionale premio ‘Camillo Galba’ all’Istituto Comprensivo ‘F. Foresti’ di Conselice e Lavezzola.