Si tratta di risorse per tre milioni, che potranno coprire fino al 90% delle spese sostenute da ogni istituto.
L’obiettivo è “la lotta alla disinformazione e la promozione di una cittadinanza consapevole: una dotazione cospicua, pari a tre milioni di euro, per promuovere l’informazione di qualità in classe, tra i giovani e negli ambienti scolastici in cui si costruisce il bagaglio culturale personale”.
Gli abbonamenti potranno essere fatti “a giornali quotidiani, periodici e riviste scientifiche e di settore, anche in formato digitale”.

