Sono stati 187 gli elaborati selezionati per l’edizione 2024 che offrono tutti “una finestra coinvolgente sulle dinamiche e sulle realtà africane”.
Tra i vincitori una rappresentazione della resilienza nella Sierra Leone post-conflitto, un film che evidenzia il messaggio di speranza e il ruolo trasformativo degli individui nelle comunità rurali africane. Tra i docu-film uno riguarda la vita dei rifugiati, un altro il volontariato e la collaborazione comunitaria.
Harambee Africa International è una Fondazione, con sede centrale a Roma, istituita nel 2002 in occasione della canonizzazione di Josemaría Escrivá fondatore dell’Opus Dei e desidera contribuire a valorizzare le potenzialità delle differenti realtà dell’Africa sub-sahariana.