Con 95 euro l’associazione italiana giornalisti indipendenti (Aigi) propone l’acquisto di “tessere da giornalista (una sorta di “tesserino truffa”)”. Ed in effetti questo si configura come davvero un “inganno”. Adesso il Consiglio nazionale dell’Ordine dei giornalisti ha presentato alla Polizia postale di Roma una denuncia querela nei confronti di chi si propone di vendere il tesserino truffa.
C’erano state già molte segnalazioni in questi giorni, il sito ha origine da un Paese extraeuropeo e ora sarà oscurato. L’Ordine dei giornalisti rivolge allora un appello a chiunque avesse aderito all’iniziativa ed effettuato il pagamento della somma richiesta perchè denunci il fatto alla Polizia.
«L’unico ente che può riconoscere l’attività giornalistica e rilasciare la tessera di iscrizione è l’Ordine dei giornalisti. In caso di dubbi è possibile contattare l’Ordine regionale della propria regione. Per evitare di cadere in una delle tante truffe che compaiono ogni giorno sul web, è consigliato consultare il sito www.commissariatodips.it», si legge nel sito dell’Ordine professionale.


