Nonostante la crisi, ancora oggi sei italiani su dieci leggono almeno un titolo di giornale.
Lo scrive Audipress. I quotidiani, con 11,1 milioni di lettori in un giorno medio, «mantengono la loro funzione di informazione tempestiva», i periodici si caatterizzano come «fonte rilevante di approfondimento culturale e tematico» (8,3 milioni di lettori dei settimanali e 7,4 milioni dei mensili).
Gli uomini leggono lievemente la stampa più delle donne, così come prevalgono gli “over 45”.
Nonostante il dato positivo dei sei italiani su dieci che leggono almeno i titoli, non decolla ancora la lettura delle copie digitali. I lettori complessivi della “copia digitale replica” negli ultimi 30 giorni rappresentati in quest’ultima pubblicazione sono composti da 3,8 milioni di uomini e 3,3 milioni di donne.


