16 Maggio 2025
Share

Dieci i premiati nelle due categorie. Milone è stato a lungo presidente dell’Ucsi

Lunedì 19 maggio il premio Massimo Milone

Franco Maresca

Un riconoscimento intitolato a Massimo Milone,  “a una vita dedicata al giornalismo, all’informazione, all’etica della comunicazione, al pluralismo e al servizio pubblico, svolta sempre con passione, professionalità e competenza”.

Con questo obiettivo nasce a Napoli il Premio “Massimo Milone” dedicato alla memoria del giornalista che è stato anche presidente dell’Ucsi dal 2002 al 2008.. la cerimonia si svolge il 19 maggio all’auditorium Rai a Napoli

Massimo Milone è stato capo redattore centrale della Tgr della Campania dal 2003 al 2013 e direttore di Rai Vaticano dal 2013 al 2023.

Il Premio vuole celebrare le eccellenze del nostro Paese che si sono contraddistinte non solo nel campo del giornalismo ma anche, più in generale, nella comunicazione istituzionale, sociale, religiosa, imprenditoriale, politica, sportiva, culturale, scientifica ed accademica, al fine di trasmettere anche ai giovani giornalisti i valori che nostro padre ha portato avanti in tutta la sua carriera”, dicono Andrea e Alessandro Milone, figli di Massimo, che ha ideato il premio insieme alla moglie Barbara Nicolaus.

Due le categorie: giornalismo e comunicazione, ciascuna con cinque micro-sezioni.

I premiati della prima edizione per la sezione giornalismo sono: Enrico Mentana (Tv), direttore TG La7; Roberto Napoletano, direttore de “Il Mattino” (Carta stampata); Paolo Messa, fondatore della rivista “Formiche” (Approfondimento); Rosa Maria Serrao, giornalista e manager (Relazioni esterne); Ludovica Siani, vicepresidente Fondazione Giancarlo Siani (Giornalisti emergenti).

Per la sezione comunicazione i cinque premiati sono: Gaetano Manfredi, sindaco di Napoli e presidente dell’Anci (Istituzioni); mons. Vincenzo Paglia, presidente della Pontificia Accademia per la vita (Religione); Guido Grimaldi, presidente di Alis(Impresa); Antonio Mattone, scrittore e portavoce della Comunità di Sant’Egidio Napoli (Cultura); Carmela Manco, fondatrice di Figli in Famiglia onlus (Sociale).