È dedicato ad un tema attualissimo anche in queste ultime ore, il corso di formazione di Quercianella (LI) del 2025. La XIII edizione dell’evento di Ucsi Toscana (nato ancora prima dell’introduzione dei crediti formativi), infatti ha per tema: “Semi di consapevolezza. Coltivare l’informazione ambientale”.
L’appuntamento è a Quercianella venerdì 5 settembre (dalle 15) r sabato 6 settembre al mattino.
Dopo i saluti della presidente di Ucsi Toscana, Sara Bessi, e di quello dell’Ordine dei giornalisti della Toscana, Giampaolo Marchini, interverranno numerosi esperti di informazione ambientale.
Ci saranno anche ricercatori e previsori del Lamma, il consorzio scientifico che ha un ruolo fondamentale in Italia nello studio sul clima. Come sempre le iscrizioni sono possibili sulla piattaforma formazionegiornalisti.it.
La partecipazione è gratuita. Per ottenere i crediti formativi occorre iscriversi separatamente alla giornata del 5 e a quella del 6 o anche ad una sola.