Torna anche quest’anno il premio intitolato a Pippo La Pira, istituito nel 2024 dall’associazione Archeoclub d’Italia di Lentini “Alfio Sgalambro”, insieme alla vedova Sara Navarria, e all’Ucsi.
Il bando è per gli autori di di tesi di laurea «che contribuiscano a migliorare la conoscenza del territorio lentinese e delle sue caratteristiche storico-archeologiche, architettoniche, paesaggistiche e naturali».
Per la migliore tesi ci sarà un premio in denario) e ci sarà anche la pubblicazione.
Possono presentare la propria candidatura anche studenti non ancora laureati, a condizione che il proprio elaborato sia accompagnato da una lettera del docente relatore che attesti che il lavoro presentato corrisponde a quello con il quale il candidato sosterrà la discussione finale presso la propria Università entro la fine dell’Anno Accademico 2025-2026
La domanda di partecipazione al concorso, redatta in carta libera e sottoscritta in originale, insieme alla tesi, deve essere inviata a mezzo PEC al seguente indirizzo : archeoclublentini@pec.it. L’oggetto dello PEC deve avere la dicitura: “CONCORSO, PREMIO DI LAUREA PIPPO LA PIRA” e dovrà essere spedito entro il 31/12/ 2025.