6 Novembre 2025
Share

Gli aumenti scattano dal prossimo mese di gennaio

Nuovo contratto Confindustria Radio Tv per le emittenti private

Confindustria radio tv

Franco Maresca

Confindustria Radio Tv e i sindacati Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil hanno siglato il nuovo accordo per il rinnovo del contratto “emittenza radiotelevisiva privata”. Ecco i dettagli illustrati in una nota ufficiale.

  1. Comparto televisivo

L’aumento concordato a regime, per il triennio 2025-2027, sarà pari a 205 euro parametrate al 5° livello, suddiviso in tre tranche, a partire da gennaio 2026 (80 euro). La seconda parte (80 euro) sarà erogata a giugno 2027, la terza (45 euro) a gennaio 2028.

Il prossimo gennaio ci sarà una “una tantum” che ammonta a 300 euro per il quinto livello.

  1. comparro radiofonico

L’aumento nel triennio 2025-2027 sarà di 165 euro parametrate al 3° livello, suddiviso in due tranche: 90 euro a gennaio 2026, 75 a giugno 2027.

Su molte altre questioni, il compito passerà all’Osservatorio paritetico, che «dovrà non solo approfondire, ma dare anche le giuste risposte alle aspettative delle lavoratrici e dei lavoratori del comparto radio-televisivo».

I sindacati hanno giudicato positivamente l’intessa raggiunta.