“Il pianeta che speriamo. Ambiente, lavoro, futuro” sarà il tema della prossima 49° Settimana Sociale dei Cattolici Italiani prevista a Taranto dal 21 al 24 ottobre 2021.
L’ultima edizione della SSCI si è svolta a Cagliari nel 2017 il cui tema era “Il lavoro che vogliamo: libero, creativo, partecipativo, solidale”
La 49ª Settimana Sociale prende l’avvio da un’affermazione più volte ribadita da papa Francesco: “Tutto è connesso. Se l’essere umano si dichiara autonomo dalla realtà e si costituisce dominatore assoluto, la stessa base della sua esistenza si sgretola, perché «invece di svolgere il suo ruolo di collaboratore di Dio nell’opera della creazione, l’uomo si sostituisce a Dio e così finisce col provocare la ribellione della natura».
All’incontro on-line di sabato 22 interverranno attraverso la piattaforma Zoom e la FB pagina di Ucsi Sardegna:
Vania De Luca, presidente nazionale dell’Ucsi e vaticanista del Tg3 https://www.ucsi.it
Giuseppe Notarstefano, componente del Comitato scientifico della 49ª Settimana sociale dei cattolici italiani https://www.settimanesociali.it
Domenico Scanu, presidente di Isde Sardegna https://www.isde.it
Maurizio Pitzolu, membro del board di “The economy of Francesco”
Le conclusioni sono affidate all’arcivescovo di Cagliari monsignor Giuseppe Baturi, vescovo delegato della Conferenza episcopale sarda per la pastorale sociale e del lavoro.
#tuttoèconnesso
Per partecipare:
https://zoom.us/j/94565800097?pwd=cjNPSVAvNjlsWmRhUUFjMFBkR09wQT09