22 Marzo 2012
Share

AMBIENTE: GREENACCORD, FORUM IN COSTA RICA PER “UN NUOVO MODELLO DI SVILUPPO”

green_costaricaPer la sua decima edizione, dal 30 ottobre al 2 novembre prossimi, il Forum internazionale dell’informazione per la salvaguardia della natura, organizzato dall’associazione Greenaccord Onlus, si terrà in Costa Rica. “Per il nostro Paese, il Forum è uno strumento formidabile per far conoscere il nostro punto di vista sul modo migliore per costruire un modello nuovo e virtuoso di sviluppo umano”, ha spiegato oggi, durante la conferenza stampa di presentazione a Roma, Federico Ortuño Victory, ambasciatore della Costa Rica in Italia: “Siamo uno Stato piccolo. Eppure la scelta di destinare risorse non alle spese militari ma alla tutela del nostro territorio e all’istruzione sta dando grande soddisfazione ai nostri cittadini. Far conoscere i vantaggi di simili scelte ci permette di creare un fronte comune che può incidere nelle scelte fatte a livello internazionale”. Il Costa Rica è un esempio di gestione lungimirante del proprio patrimonio naturale e culturale: pur essendo al 77esimo posto come Pil pro capite, è stato più volte al vertice dell’indice Hpi di felicità umana. Ha tutelato il 30% del proprio territorio con parchi nazionali e ha il 5% dell’intero patrimonio di biodiversità mondiale. Tra i relatori al Forum: i Premi Nobel per la Pace, Oscar Arias e Rigoberta Menchu, l’economista Robert Costanza, e Anthony Barnosky, dell’università californiana di Berkeley.
Alla conferenza stampa sono state anche presentate le prime anticipazioni del programma del Forum: “Il 30% del tempo a nostra disposizione – spiega Alfonso Cauteruccio, presidente dell’associazione Greenaccord – sarà dedicato alla scoperta del sistema Costa Rica, per toccare con mano quanto abbiamo letto e visto solo attraverso i rapporti ufficiali. Il resto del tempo sarà dedicato ad approfondire, con relazioni di esperti internazionali, l’importanza degli investimenti in capitale umano e naturale. Una sessione sarà infine dedicata all’analisi delle conclusioni di Rio+20, la conferenza Onu sullo sviluppo sostenibile che si terrà in Brasile dal 20 al 22 giugno prossimi”. (SIR,GREENACCORD)