Catastrofi, violenze, polemiche ne trovi in abbondanza, ma buone notizie… Giusto qualche ricerca scientifica… Del resto tutto ciò che sa di negativo è visibile e rumoroso… Mi dico che forse bisogna allargare lo sguardo, e cercare in modo più ampio.
Così provo a inforcare “l’occhiale della buona notizia”, come invita il messaggio per la giornata delle comunicazioni sociali di quest’anno, e inizio a cercare.
Trovo un bando dell’agenzia del demanio che offre 43 torri e case cantoniere in concessione gratuita per 9 anni a imprese e associazioni di giovani al di sotto dei 40 anni. Non male, mi dico… In linea con gli obiettivi della Settimana Sociale dei cattolici a Cagliari, che offrirà molti spunti sul lavoro libero partecipativo creativo e solidale.
Questo è un bando interessante. Si propone di creare occupazione e contemporaneamente favorire attività culturali e sociali. In più ci si propone di rilanciare il turismo recuperando di immobili pubblici sui percorsi ciclopedonali e sui tracciati storico-religiosi che possono diventare contenitori di attività e servizi per i viaggiatori. Si parla di edifici come case cantoniere, torri ed ex caselli ferroviari, visibili sul sito dell’agenzia del demanio, che pubblica il bando in primo piano con il titolo “Cammini e percorsi”. Le domande si potranno inoltrare fino all’11 dicembre prossimo. Una buona notizia d’agosto.
nella foto dal sito dell’Agenzia delle Entrate uno dei beni immobili messi a bando