Noi giornalisti come i discepoli di Emmaus. Incontro a Cento (FE) promosso anche dall’Ucsi.
Notevole successo ha riscosso la sesta edizione della “Conversazione di Pasqua”, organizzata a Cento, nel Ferrarese, dal Centro culturale Città di Cento e dall’Ucsi dell’Emilia Romagna (sezione di Ferrara). L’iniziativa fa il paio con la tradizionale…
La ricostruzione dopo il terremoto. Convegno e formazione dei giornalisti a Carpi.
A cinque anni dal sisma del maggio 2012 e alla vigilia di due eventi straordinari come la riapertura della Cattedrale (25 marzo) e la visita di Papa Francesco (2 aprile) a Carpi, tutti i giornalisti…
Il racconto del calcio, dalle prime radio al web. Iniziativa Ucsi Emilia Romagna.
Una sala stampa così piena di giornalisti, allo stadio Tardini di Parma, non si vedeva da qualche anno. Questa volta però non è stata una partita di calcio a richiamare il pubblico - professionale -…
Viviamo l’epoca della ‘socialitudine’, connessi ma soli. Convegno a Bologna.
Centocinquanta giornalisti dell’Emilia-Romagna hanno partecipato alla XIII edizione del convegno regionale su “Giornalismo strumento di costruzione e di riconciliazione” al Veritatis Splendor di Bologna, organizzato per la festa del patrono dei giornalisti, S. Francesco di…
La celebrazione del patrono a Ferrara con l’Ucsi
E’ forse ancora più importante, oggi, festeggiare la ricorrenza di Francesco di Sales. Già, perché questo santo savoiardo del XVI secolo è il protettore dei giornalisti e la stampa – si sa – non solo…
A Bologna, il 10 febbraio, incontro dei giornalisti dell’Emilia Romagna
Per aiutare le realtà locali e diocesane ad approfondire la propria responsabilità nel mondo della comunicazione, da diversi anni in occasione della festa di San Francesco di Sales, patrono dei giornalisti, in Emilia Romagna si…
La responsabilità del giornalista nell’informare – convegno Ucsi Emilia Romagna il 28 gennaio a Piacenza
In un momento in cui c’è molta sfiducia nei confronti del giornalismo in generale e dei giornalisti in particolare, l’Ucsi Emilia Romagna insieme all’Ufficio comunicazioni sociali della Diocesi di Piacenza-Bobbio, organizza sabato 28 gennaio a…
Il rapporto tra medico e paziente al tempo della diagnosi sul web: l’idea di un “bollino” di qualità della notizia.
Il modo di comunicare tra dottori e pazienti è stato al centro del convegno “Salute e web 2.0. Come è cambiato il rapporto medico-paziente: dati, esperienze, deontologia”, organizzato nei giorni scorsi a Parma da Ucsi…
Quale rapporto tra medici e pazienti nell’era del web 2.0? A Parma confronto e formazione per giornalisti e medici.
Come è cambiato il rapporto tra medico e paziente, soprattutto con il diffondersi delle nuove tecnologie? E in questa nuova dinamica, come deve comportarsi chi per professione si occupa di informazione e di comunicazione? Quali…