Alle sorgenti del cristianesimo, con l’Ucsi Lazio
Ad ottobre l’UCSI del Lazio insieme a famigliari ed amici ha intrapreso un percorso tra sacralità , lavoro ed acque lungo un tratto della via Flamina.
Laudato si’: ecologia integrale per un tempo nuovo. Il confronto dell’Ucsi Lazio
Vista la loro importanza e l’attualità che rivestono, non se ne parla mai abbastanza. Ma il 29 settembre scorso sono stati proprio il fulcro di un convengo dal titolo “Laudato si’: ecologia integrale per un…
‘Giornalisti, seminate grano buono’. L’appello del cardinal Bassetti in una iniziativa Ucsi a Roma
Quello dei giornalisti è un ruolo fondamentale per la società. "Siete chiamati a rispettare e a raccontare la verità, ad aiutare con il vostro lavoro le persone alle quali sono destinati i messaggi, a far…
A Roma giornalisti a confronto sul pontificato di Papa Francesco
Il 1° marzo a partire dalle 16, nella sede della Federazione della Stampa a Roma (Corso Vittorio Emanuele 349), si svolge un convegno sui cinque anni di pontificato di papa Francesco.
Comunicazione e ‘fake news’ in un convegno dell’Ucsi a Viterbo.
"Comunicazione e le fake news", è il titolo del convegno organizzato dall' UCSI a Viterbo in occasione della ricorrenza di San Francesco di Sales, patrono dei giornalisti.
Volontariato e Terzo Settore: il 27 gennaio momento di formazione promosso da Ucsi Lazio
L’Ucsi Lazio ha organizzato un corso di formazione per giornalisti sul tema “Volontariato e Terzo settore: comunicare il cambiamento. Il corso si svolgerà sabato 27 gennaio 2017 (dalle 9 alle 14, presso la Casa di…
E’ morta la nostra collega e amica Elisa Costanzo
Ci ha lasciato la notte scorsa Elisa Costanzo, giornalista iscritta all'Ucsi Lazio, impegnata, oltre che nell'associazione, anche nel gruppo dei collaboratori di questo sito internet e nella rivista Desk. Aveva partecipato pure ad alcune edizioni…
Radio e tv locali: a Roma l’assemblea di Confindustria. Per Siddi serve ‘seria riforma del sistema’
Se qualche spiraglio positivo si intravede, tuttavia il settore dell’emittenza radiotelevisiva locale è ancora un un “malato grave”. Decine di aziende hanno chiuso, per liquidazione o fallimento, segnando una perdita di occupati ma anche di…
La sostenibilità economica ed etica dell’informazione in rete. Convegno a Roma il 29 maggio.
La crisi economica e il precariato non risparmiano nessuna categoria, neanche quella dei giornalisti.