7 Marzo 2022

L’incontro con il vescovo di Ragusa

Il segretario nazionale dell’Ucsi Salvatore Di Salvo ha fatto visita al Vescovo di Ragusa Mons. Giuseppe La Placa. L’incontro si è svolto nell’ufficio per le Comunicazioni sociali della Diocesi. Il segretario Di Salvo, che è…

13 Febbraio 2022

Lo stile dell’ascolto richiesto dal Papa

“Cari giornalisti, mentre vi ringrazio per il vostro lavoro prezioso al servizio di una comunicazione diffusa, fondamento della democrazia, vi incoraggio ad ascoltare tutte le persone protagoniste di ogni vicenda e con il cuore, cercando…

10 Febbraio 2022

Le nuove sfide del giornalismo in due corsi di Ucsi Friuli Venezia Giulia

Doppio appuntamento, il 18 e il 19 febbraio, prima a Trieste (venerdì) e poi a Udine (sabato), con due corsi di formazione (in presenza) co-organizzati da Ucsi Friuli Venezia Giulia.

10 Febbraio 2022

Ines-Inpgi, seminario on line di Ucsi Toscana il 17 febbraio

A pochi mesi ormai dal passaggio da Inpgi a Inps, l’Ucsi Toscana ha organizzato un incontro on line (sulla piattaforma Zoom) per capire insieme questa grande novità che incide sulle pensioni dei giornalisti.

7 Febbraio 2022

Ripartire dall’ascolto. L’iniziativa dell’Ucsi Puglia per San Francesco di Sales

A Bari, per san Francesco di Sales, l’Ucsi Puglia e l’Ordine regionale dei giornalisti di Puglia hanno organizzato un incontro con relatori di grande spessore: l’Arcivescovo di Bari-Bitonto Mons. Giuseppe Satriano; Piero Ricci, Presidente dell’Ordine…

1 Febbraio 2022

L’esempio di Francesco di Sales per i giornalisti di oggi

“Guardando a questo testimone, guardiamo innanzitutto alla sua capacità di donarsi. Ci indica la dimensione essenziale della nostra esistenza di credenti, di discepoli”. Così il vescovo di Lamezia Terme, monsignor Giuseppe Schillaci, nell’omelia durante la…

1 Febbraio 2022

Il ruolo fondamentale dei giornali locali

“Quello che i giornali non dicono” è il titolo di un incontro, che si è svolto a Trento nei giorni scorsi per iniziativa del settimanale diocesano Vita Trentina in collaborazione con l’Ucsi di Trento, l’ufficio…

30 Gennaio 2022

La capacità (necessaria) di ascoltare il disagio sociale. Iniziativa dell’Ucsi Sicilia per San Francesco di Sales

“La capacità di ascoltare la società è quanto mai preziosa in questo tempo ferito dalla lunga pandemia. C’è stata anche, purtroppo, un’infodemia dentro la quale si fatica a rendere sempre più credibile e trasparente il…

28 Gennaio 2022

Ungaro (Fisc) a Lamezia Terme: ‘uomini di comunicazione per esercitare il ministero dell’ascolto’

“Essere uomini di comunicazione significa – ancora di più oggi, in questo tempo di pandemia – esercitare il ministero dell’ascolto facendo emergere sulla carta e sul web le tante storie di quotidiana speranza che hanno…

26 Gennaio 2022

I giornalisti e il racconto del ‘sacro’, per la festa di Sant’Agata

Come già da otto anni, in preparazione alla festa di Sant’ Agata, i giornalisti dell’Ucsi si incontrano per riflettere sul significato religioso della festa, ricca di segni di devozione popolare, e sul come il giornalista…