La lettera ai giornalisti dell’arcivescovo di Milano
Dall'arcivescovo di Milano parte una lettera al mondo dei media: «In questo tempo tribolato siete rimasti al vostro posto. È importante condividere una visione che vede l’umanità come vocazione alla fraternità»…
San Francesco di Sales: tutti i corsi e gli eventi dell’Ucsi Sicilia
Molto ricco il calendario di appuntamenti che l’’Ucsi Sicilia ha predisposto nei giorni del patrono dei giornalisti.
Patrono dei giornalisti, le iniziative di Ucsi Marche e Puglia
Sono molti gli appuntamenti di confronto e formazione organizzati dalle Ucsi regionali in tutta Italia.
L’incontro dell’Ucsi Campania con il cardinale Sepe. Riflettendo ancora sul valore della buona informazione
Un saluto conclusivo di un cammino e di un’amicizia. E’ stato questo il senso dell’ultimo incontro ufficiale del direttivo dell’Ucsi Campania con il cardinale Crescenzio Sepe.
Il Segno compie 60 anni. Un inserto speciale per celebrare l’anniversario
Auguri a Il Segno, mensile dell’arcidiocesi di Milano, che compie 60 anni. Lo volle l’allora cardinale Montini.
Il 23 gennaio il corso ‘Mediavirus’. Tutto on line, promosso da Ucsi Sardegna
L'Ucsi Sardegna, insieme all'Ordine dei giornalisti e all'Associazione stampa, promuove un corso di formazione dedicato al tema dell'informazione in questo tempo di pandemia. Si svolge sulla piattaforma Zoom sabato 23 gennaio dalle 15 alle 18.
Ucsi Sicilia, in un libro la figura e gli articoli di mons. Camarda
La ristampa del libro “Vicende e Uomini tra giornalismo e amore per Messina” con gli articoli pubblicati sulla “Gazzetta del Sud” è stata realizzata per non dimenticare la figura di mons. Salvatore Camarda, primo consulente…
La newsletter di gennaio dell’Ucsi Veneto
Pubblichiamo anche sul nostro sito la nuova newsletter dell'Ucsi Veneto (ndr)…
Cento anni della rivista ‘Terrasanta’ con un numero speciale
La rivista Terrasanta festeggia i cento anni di vita e per l’occasione esce con un numero speciale per raccontare la sua storia partita da Gerusalemme nel gennaio 1921 e arrivata fino ad oggi.
Giornalisti del ‘ma’ – #nuovoinizio/2
La vita si rinnova attraversando frangenti di crisi, bisognerebbe ricordarselo. “Crisi”, che si è caricata nella narrazione mediatica e nel dibattito politico di una mole di significati allarmanti e spiacevoli, è una parola di una…
