Tragedia di Genova: la solidarietà dell’Ucsi, il messaggio del card. Bagnasco
Anche i giornalisti Ucsi della Liguria sono stati profondamente colpiti dalla tragedia di Genova e hanno ricevuto la solidarietà dai gruppi di tutte le altre regioni. Si sono fatti anche promotori di iniziative di suffragio…
Licenziamenti a ‘Vita Nuova’ di Parma, l’intervento dell’Ucsi Emilia Romagna
L’Ucsi dell’Emilia Romagna interviene sul caso dei licenziamenti al settimanale “Vita Nuova”, con un comunicato, che riportiamo integralmente.
La sfida della cultura. I Vescovi toscani ridanno la parola a don Milani
La forza della parola: è questo il titolo che i Vescovi della Toscana hanno dato a una loro ricca e coinvolgente riflessione in riferimento al 50° anniversario della morte di don Lorenzo Milani, uscita due…
Rinnovate le cariche dell’Ucsi Friuli Venezia Giulia. Luisa Pozzar, presidente, indica i primi obiettivi
Il Direttivo dell’Ucsi Friuli Venezia Giulia è finalmente operativo. Dopo l’assemblea del 27 giugno scorso, complice il periodo estivo con le ferie di alcuni, i consiglieri eletti si sono riuniti nuovamente il 30 luglio, presso…
Il 2 agosto l’anniversario della strage di Bologna. L’Ucsi Emilia Romagna ogni anno ricorda la preghiera del Papa
Il 2 agosto è il giorno dell'anniversario della strage alla stazione di Bologna, nella quale morirono 85 persone e ne rimasero ferite oltre 200.
Premio ‘Natale Ucsi’, per chi ‘racconta’ storie di solidarietà, integrazione, diritti
Torna anche quest’anno il Prenio “Natale Ucsi”, che ha l’obiettivo di “valorizzare le buone notizie e gli operatori della comunicazione che se ne fanno ambasciatori”. Quella del 2018 è la 24° edizione.
Scuola di politica e etica sociale a Udine, con approfondimenti su giornalismo e comunicazione
Partirà a settembre il nuovo anno di studi della Scuola di Politica ed Etica Sociale (SPES) promossa dall’Arcidiocesi di Udine, con il sostegno della Fondazione Friuli e la collaborazione dell’Università di Udine. Due gli appuntamenti…
‘I valori del giornalismo, il valore del giornalista’: ad Antignano (Livorno) si rinnova l’iniziativa Ucsi Toscana il 31 agosto e il 1° settembre. Con 16 crediti per i partecipanti.
Si rinnova anche quest'anno in Toscana, per la sesta volta consecutiva, il confronto, soprattutto con i comunicatori più giovani, sui temi legati ai nuovi media e alle più moderne forme di comunicazione. Si…
L’incontro del Papa e dei Patriarchi a Bari nelle cronache dei giornalisti di tutto il mondo (con il supporto dell’Ucsi Puglia)
Segni e gesti che passeranno alla storia si sono manifestati a Bari, nella visita di Papa Francesco e dei Patriarchi del 7 luglio. Sono gesti che hanno attivato un nuovo modo di parlare e di…
L’identità del giornalista cattolico. A Napoli incontro dell’Ucsi Campania con il Cardinale Sepe
L’Ucsi Campania ha incontrato il cardinale CrescenzioSepe per festeggiarne il 75esimo compleanno (era il 2 giugno scorso) e il dodicesimo anniversario di presenza a Napoli del 1 luglio.
