Cosa insegna il giudice Livatino a magistrati e giornalisti, oggi
Si può fare bene il magistrato come il giornalista e come ogni altra cosa, coniugando assieme alla passione anche i sentimenti di fede e misericordia. E’ quanto è emerso dal corso di formazione per giornalisti…
Corso di formazione nel solco di Rosario Livatino
“Segreto istruttorio e diritto di cronaca. Due facce della stessa medaglia alla luce degli insegnamenti del magistrato Rosario Livatino”. E’ questo il tema del corso di formazione per giornalisti che si svolge domenica 2 ottobre…
Comunicare il fatto storico, evento formativo dell’Ucsi Sicilia a Gela
Comunicare il fatto storico: "la nave di Gela". La terza edizione dell’iniziativa "Comunicare il fatto storico" approda a Gela con due seminari, che si svolgeranno lunedì 3 ottobre destinati alla formazione dei giornalisti. I due…
La Carta di Treviso e il rispetto per i bambini coinvolti nella cronaca
“Siate sempre dei giornalisti che raccontano la verità, restate ancorati, con il cuore e la vita, alla strada che la vita di ogni uomo percorre. Specialmente quella dei bambini. Raccontate dei bambini che hanno visto…
La deontologia del giornalista nel rapporto tra minori e media. Corso a Siracusa
"Minori e Media. Bambini uccisi dai genitori dal delitto di Cogne fino alla piccola Elena. Il rispetto delle carte deontologiche". Questo il tema del corso di formazione per giornalisti che si svolgerà sabato 10 settembre…
Quel bambino è diventato grande
Il bambino protagonista di uno dei film più importanti del cinema italiano: “Nuovo Cinema Paradiso”, l’indimenticabile capolavoro di Giuseppe Tornatore, vincitore dell’Oscar come miglior film straniero e arricchito dalle musiche del maestro Ennio Morricone è…
Ucsi Piemonte: la Sacra di San Michele al centro di due eventi
Il 2 settembre Luigi Ferraiuolo, redattore di TV2000, presenterà il libro “Italia sacra, straordinaria e misteriosa”; il 22 ottobre sarà Alessandro Ginotta a guidare il “Viaggio dell’Anima” nell’Abbazia che ispirò Umberto Eco.
Articolo 21: istruzioni per l’uso
Sono stati gli studenti di sette istituti superiori i protagonisti della Giornata mondiale della libertà di stampa a Siracusa. Duecentocinquanta ragazzi che per tutto l’anno scolastico hanno partecipato al progetto “Articolo 21: istruzioni per l’uso”…
La riflessione e la solidarietà che portano i giornalisti siciliani
“Dinanzi alla situazione difficile che tutti noi stiamo vivendo come portare il messaggio pasquale? Attraverso la nostra vita. Se noi incarniamo il mistero dell’amore di Dio sarà un linguaggio comprensibile da parte di tutti. Da…
L’incontro con il vescovo di Monreale
Continua in Sicilia la visita del segretario nazionale dell’Ucsi Salvatore Di Salvo. Un momento significativo e molto vissuto è stato nel convegno che il 22 e 23 marzo si è svolto nel salone dell’arcivescovado di…