‘Giornalisti di speranza’, la scuola di formazione dell’Ucsi
Si svolgerà dal 14 al 16 novembre prossimi, ad Assisi, la scuola di formazione annuale dell'Ucsi. Si intitola 'Giornalisti di speranza' ed è rivolta in particolare ai più giovani. Ecco il programma del corso…
Rush finale per il premio ‘Natale Ucsi’
Il premio Natale Ucsi nasce a Verona nel 1994 e diventa nazionale dal 2014 con il patrocinio dell’Ordine dei Giornalisti - accanto a quello dell’Odg Veneto - facendo della città scaligera, da più…
La comunicazione di qualità: un bene da salvaguardare
Il vescovo di Verona, mons. Domenico Pompili, sostiene gli intenti del premio Natale Ucsi, da 31 anni riferimento nazionale per la valorizzazione del giornalismo che racconta il bene.
Il vescovo di Verona, Domenico Pompili, presidente della Commissione episcopale per la cultura e le comunicazioni sociali della Cei, raccoglie quest’anno il testimone di Lauro Tisi, vescovo di Trento, nell’assegnare, nell’ambito del premio…
Ucsi: convocato il congresso nazionale
Con una lettera inviata a tutte le sezioni regionali dell'associazione, l'Ucsi ha convocato formalmente il suo congresso nazionale. Si svolgerà al Sermig di Torino dal pomeriggio del 23 gennaio alla mattina di domenica 25 gennaio…
Cultura: a Torino l’incontro delle Conferenze episcopali d’Europa
Si svolgerà a Torino, dal 28 al 30 ottobre, l’incontro dei vescovi e dei direttori nazionali responsabili per la cultura delle Conferenze episcopali d’Europa, organizzato dalla Sezione cultura della Commissione per l’evangelizzazione e…
Torna il premio giornalistico ‘Natale Ucsi’
Torna anche quest'anno il premio giornalistico nazionale “Natale Ucsi”. è un appuntamento immancabile ormai dal 1994. Lo promuove la sezione veronese dell’Unione Cattolica Stampa Italiana e intitolato al collega Giuseppe Faccincani –…
A Milano ‘Rallentare, il festival dei ritmi sostenibili’
Si è svolto sabato 4 ottobre a Milano “Rallentare, Festival dei ritmi sostenibili”, un nuovo appuntamento culturale ideato dalla rivista Aggiornamenti Sociali e dalla Fondazione Culturale San Fedele. All'iniziativa è dedicato anche…
Comunicazioni sociali: ‘Custodire voci e volti umani’
Negli ecosistemi comunicativi odierni, la tecnologia influenza le interazioni in modo mai conosciuto prima – dagli algoritmi che selezionano i contenuti nei feed di notizie fino all’intelligenza artificiale che redige interi testi e conversazioni. Il…
L’incontro di Leone XIV con Civiltà Cattolica
Leone XIV “indica la strada” ai membri del Collegio degli scrittori e collaboratori di “La Civiltà Cattolica”, che sono stati ricevuti in Vaticano a 175 anni dalla nascita della rivista. Civiltà…
Carlo Acutis, il primo santo nel mondo digitale
Carlo Acutis adesso è santo. Di fatto, è il primo millennial ad essere canonizzato. Ci sono molti altri aspetti che lo legano al mondo dei più giovani, anche la sua grande passione per il…










