15 Novembre 2024

Il messaggio di papa Francesco per la giornata dei poveri 2024

Pubblichiamo integralmente il messaggio di papa Francesco per la iornata mondiale dei poveri del 2024 (domenica 17 novembre). Fonte: vatican.va…

7 Novembre 2024

Nasce la rivista ‘Polyedrum: Cultura ed Educatio’

Nasce la rivista “Polyedrum: Cultura et Educatio”, espressione del Dicastero per la cultura e l’educazione.

4 Novembre 2024

Proseguono i Concerti del Giubileo

All’Auditorium della Conciliazione l’Orchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia diretta dal Maestro Jader Bignamini ha eseguito magistralmente la Sinfonia numero 5 in re minore di Dimitrij Šostakovič, tratta dall’opera 47.

1 Novembre 2024

La comunicazione come ‘strumento per la comunione’

Per i partecipanti all’assemblea plenaria del Dicastero per la Comunicazione papa Francesco traccia “l'identikit del buon comunicatore”.

30 Ottobre 2024

Premio Natale Ucsi: il bando scade in queste ore

Da tre decenni il premio giornalistico nazionale “Natale UCSI”, promosso dalla sezione veronese dell’Unione Cattolica Stampa Italiana e intitolato al giornalista veronese Giuseppe Faccincani, porta in prima pagina le buone notizie e i giornalisti che…

30 Ottobre 2024

Raccontare l’Africa ‘autentica’: torna il premio Harambee

Il prossimo 19 novembre a Varsavia si svolgerà la cerimonia di premiazione della X edizione del premio internazionale Harambee: “Comunicare l’Africa”, dedicato a video documentari e videoclip che “sappiano offrire una visione più autentica dell’Africa”.

22 Ottobre 2024

Premio Natale Ucsi: il bando scade il 31 ottobre

Da tre decenni il premio giornalistico nazionale “Natale UCSI”, promosso dalla sezione veronese dell’Unione Cattolica Stampa Italiana e intitolato al giornalista veronese Giuseppe Faccincani, porta in prima pagina le buone notizie e i giornalisti che…

21 Ottobre 2024

Radio e tv: mostra al Maxxi di Roma

Radio e tv d'epoca, abiti indossati in scena da personaggi iconici della storia della televisione italiana, la collezione d’arte della Rai (che comprende anche opere di Guttuso e De Chirico). C’è questo nella mostra della…

20 Ottobre 2024

Scuola Ucsi di Assisi: quel ‘di più’ che serve alla professione del giornalista

Giornalisti cattolici con lo sguardo di fede fisso sul mondo. E con il desiderio di metterci qualcosa in più, nell’esercizio della professione, tutti i giorni, che sia un pezzo di cronaca piuttosto che una recensione…

20 Ottobre 2024

Il giornalismo che collabora con l’intelligenza artificiale

Ha concluso i lavori della scuola di formazione, dell’Ucsi "Il cantiere di Assisi: dalle 5W alle 5M", nella sala conferenze della Pro Civitate Christiana ad Assisi, la lezione di don Davide Imeneo.