1 Dicembre 2020

Morte di Gianni Faustini, per l’Ucsi ‘grave perdita per il giornalismo cattolico’

E' morto il “padre delle carte deontologiche” dei giornalisti. Gianni Faustini, che aveva 85 anni, è stato il primo presidente dell’Ordine professionale del Trentino Alto Adige. Ha presieduto anche l’Ucsi regionale.

25 Novembre 2020

I ‘supereroi’ del Novecento spiegati ai più piccoli nel libro di Riccardo Clementi

Dalla penna di Riccardo Clementi, giornalista e scrittore molto impegnato anche nell'Ucsi, prendono vita “a misura di bambino” venti storie di altrettanti personaggi che hanno segnato profondamente la storia del 1900. I “supereroi” del secolo…

24 Novembre 2020

Messaggio dei vescovi alle comunità cristiane in tempo di pandemia

Fratelli e sorelle,vorremmo accostarci a ciascuno di voi e rivolgervi con grande affetto una parola di speranza e di consolazione in questo tempo che rattrista i cuori. Viviamo una fase complessa della storia mondiale,…

24 Novembre 2020

Didattica a distanza, il corso gratuito offerto da Aiart

“Didattica digitale - Educazione mediale”. Questo il tema del corso gratuito online organizzato da Aiart (associazione cittadini mediali).

21 Novembre 2020

Nasce la testata di ‘Comunità di Connessioni’, sarà una ‘casa del pensiero’

È vero, una testata giornalistica che nasce non fa notizia. Però quella di “Comunità di Connessioni” (https://comunitadiconnessioni.org) che dal 22 novembre inizia a navigare può essere una pagina di speranza anche per il mondo del…

21 Novembre 2020

Fratelli tutti, martedì un confronto a più voci sulla nuova enciclica (on line dalle 18)

Un in incontro a più voci, e con diversi registri di sensibilità e culture, è quello promosso da Nessun Luogo è Lontano (www.nessunluogoelontano.it) e dall’Unione cattolica stampa italiana, sull’enciclica “Fratelli tutti”, di papa Francesco.

19 Novembre 2020

La diretta: ‘The economy of Francesco’

Segui a questo link tutte le dirette di "The economy of Francesco", in programma fino al 21 novembre.

14 Novembre 2020

Pandemie mediali. In un libro il rapporto tra la comunicazione e il virus

PANDEMIE MEDIALI. Narrazioni, socializzazioni e contaminazioni del MediaVirus, a cura di Vania De Luca e Marica Spalletta, Aracne editrice pp 584, Euro 28.00 L’idea di questo volume è nata poco dopo il lockdown della primavera…

7 Novembre 2020

Desk per tutti, la prima parte dell’ultimo numero (prima della pandemia)

Quante cose ha cambiato la pandemia! Poche settimane prima che questo diventasse l'argomento centrale, a volte unico, dei nostri giornali, telegiornali, siti d'informazione, veniva pubblicato questo numero della nostra rivista Desk. Il tema era appunto…

7 Novembre 2020

Desk per tutti, la seconda parte dell’ultimo numero (prima della pandemia)

Offriamo alla lettura di tutti anche la seconda metà del nostro ultimo numero di Desk, la rivista diretta da Vania De Luca e dedicata, nell'ultimo numero prima del lockdown, all'"ordine delle notizie". Buona lettura allora,…