25 Luglio 2025

Contro il taglio dei contributi alle radio e tv locali

L'Associazione Stampa Toscana ha ripreso l’appello al governo ma anche a tutte le istituzioni per «il taglio di oltre il 14% delle risorse destinate ai contributi per le emittenti televisive e radiofoniche locali.

25 Luglio 2025

Dalla Carta di Napoli al premio 50&Più ‘Giornalismo inclusivo’

La Carta di Napoli – il protocollo d’intesa nato dalla collaborazione tra l’associazione 50&Più e l’Ordine dei giornalisti della Campania– ha portato all’istituzione del premio 50&Più ‘Giornalismo inclusivo’. Un riconoscimento…

23 Luglio 2025

Rinnovo del contratto giornalistico: ancora uno stop

Si bloccano ancora una volta le trattative per il rinnovo del contratto giornalistico tra Federazione della stampa ed editori. Le premesse c’erano: si rinviava il «rinnovo organico del principale contratto…

23 Luglio 2025

Libertà di stampa e sicurezza dei giornalisti: nuovo appello

Dopo la relazione della Commissione europea sullo Stato di diritto, la Media Freedom Rapid Response invita l'Unione «ad agire in base ai risultati allarmanti per rafforzare la sua difesa della libertà dei media…

21 Luglio 2025

Radio e tv locali, i tagli negli Stati Uniti (e in Italia)

La Camera dei Rappresentanti degli Stati Uniti ha approvato in via definitiva il piano del presidente Trump che taglia i finanziamenti a radio e tv pubbliche. Si tratta di una cifra che supera…

20 Luglio 2025

Giornalisti in cammino verso l’eremo

Un gruppo di giornalisti dell’Ucsi dell’Emilia-Romagna, guidato dal presidente Francesco Zanotti, ha fatto visita all’eremo di Sant’Alberico, in Romagna, dove opera da una decina di anni don…

20 Luglio 2025

Pubblicato il primo volume del “Lessico delle Religioni”

È uscito il primo volume de “Il Lessico delle Religioni”, progetto editoriale promosso dal Comitato Giornalismo & Tradizioni Religiose, in collaborazione con la Pontificia Università della Santa Croce e l’Associazione Iscom.

18 Luglio 2025

Il 3 maggio sarà la giornata per i giornalisti uccisi

La proposta di legge per istituire la giornata nazionale in memoria dei giornalisti uccisi a causa dello svolgimento della loro professione (leggi qui) è stata approvata all’unanimità dalla Camera. Si celebrerà il ,3…

18 Luglio 2025

Esame di idoneità severo: lo superano meno della metà

Un esame di idoneità professionale per i giornalisti particolarmente severo. Per la prima volta, infatti, il numero dei promossi è inferiore a quello di chi dovrà sostenerlo di nuovo. Il numero…

17 Luglio 2025

I punti salienti della relazione annuale dell’Agcom

A margine della presentazione della relazione annuale dell’Agcom, interviene anche la segretaria generale della Fnsi. Che apprezza il richiamo alla tutela del copyright e dell'equo compenso per lo sfruttamento online dei contenuti…