7 Luglio 2025

Le criticità in Europa per i giornalisti

È critica in Europa la condizione dei giornalisti. E’ ciò che emerge dal sesto rapporto annuale sullo stato di diritto in tutti gli Stati membri pubblicato dall’Ue. La situazione peggiore appare…

5 Luglio 2025

La spiritualità femminile raccontata dal cinema

Il numero nuovo di “Donne Chiesa Mondo”, il mensile dell’Osservatore Romano curato da Rita Pinci, è tutto dedicato alla «rivoluzione silenziosa che il cinema sta compiendo nella narrazione della spiritualità femminile».

4 Luglio 2025

L’ultimo numero della rivista Desk è on line

È disponibile online a questo link l’intero ultimo numero della rivista Desk, edita da Ucsi. Il tema è quello dei conflitti e del modo in cui noi giornalisti li raccontiamo. Scrive Franco…

4 Luglio 2025

In Europa il 30% dei giornalisti è freelance

Il Centro per il pluralismo e la libertà dei media, con il proprio Osservatorio del pluralismo dei media, ha realizzato un nuovo rapporto sulle condizioni dei media e dei giornalisti in Europa. Dove…

3 Luglio 2025

Gli editori vogliono una nuova legge per il settore

È urgente una nuova legge per l’editoria. Questo ancora una volta è l’appello che gli editori rivolgono a Governo e Parlamento. La legga «dovrà garantire la sostenibilità economica dell’informazione di qualità…

2 Luglio 2025

Premio Daphne Caruana Galizia: aperto il bando

Il Parlamento europeo ha aperto ufficialmente le candidature per la quinta edizione del Premio Daphne Caruana Galizia per il giornalismo. Il premio viene assegnato ogni anno intorno al 16 ottobre,…

2 Luglio 2025

Gianfranco Giuliani confermato presidente di Casagit Salute

Conferma unanime per Gianfranco Giuliani alla presidenza di Casagit Salute. Ha 63 anni, è caposervizio della Cronaca al quotidiano “La Prealpina” di Varese. Lo ha nominato il Consiglio di amministrazione…

1 Luglio 2025

Anche l’Ucsi vuole il ministero della Pace

Il presidente dell’Ucsi Vincenzo Varagona interviene sulla situazione di Gaza, dopo l’attacco all’internet caffè di Gaza, che ha provocato tante vittime (e tra queste c’erano giornalisti e coopersnti). Lo fa all’agenzia Sir.

30 Giugno 2025

Oltre il rumore delle armi: la pace secondo i giovani

Davvero interessante l'articolo scritto dal ricercatore Enzo Risso e pubblicato su “Il Domani”, dal titolo: “Il disorientamento giovanile di fronte alle guerre e le tante identità della pace. Un’analisi lucida e profonda…

30 Giugno 2025

Il paradosso dell’informazione degli italiani

E' un vero paradosso dell'informazione, quello che registriamo. Gli Italiani, infatti, per informarsi, scelgono soprattutto social media e motori di ricerca ma si fidano di più di giornali e telegiornali. Emerge…