Il nuovo corso sul digitale della Cei
Dopo “Educazione digitale”, parte un nuovo corso online gratuito di Cei e Cremit che approfondisce i temi del digitale con le sue implicazioni . Si rivolge a operatori pastorali, giornalisti, professionisti…
Quando il giornalista incontra il dolore
Venerdì Santo - IL DOLORE, LA MORTE (E LA SPERANZA) "presero Gesù ed egli, portando la croce, si avviò verso il luogo del Cranio, detto in ebraico Gòlgota, dove lo crocifissero e con lui altri due, uno…
Comunicare la tradizione della Via Crucis
Dimenticare le radici cristiane dell’Europa è esporre il continente europeo al “rischio” di vedere il suo “slancio originale soffocato dall’individualismo e utilitarismo”. Così si era espresso nel 2009 Papa Benedetto XVI,…
Un prestito dell’Inpgi per i freelance
Il Consiglio di amministrazione dell'Inpgi concede «prestiti funzionali di scopo per l'acquisto di hardware e software, o per accrescere le competenze tramite la formazione», fino a 2400 euro. Potranno beneficiarne «giornaliste e giornalisti che storicamente…
Indossiamo adesso la veste del servizio pubblico
Giovedì Santo: IL NOSTRO SERVIZIO PER GLI ALTRI ‘Quando ebbe lavato loro i piedi, riprese le sue vesti, sedette di nuovo e disse loro: «Capite quello che ho fatto per voi? Voi mi chiamate il…
I giornalisti trentini riflettono sulle ultime parole di Cristo in croce
Per i giornalisti dell’Ucsi Trentino Alto Adige l’incontro pasquale si è tenuto quest’anno – nella mattinata del Lunedì Santo – negli spazi espositivi della chiesa di Santa Margherita a Trento, dove è allestita la mostra…
sostegno all’editoria, le mosse del Governo
Mentre si afferma da più parti la necessità di un intervento pubblico a sostegno del settore, si muove anche il Governo. Se ne fa portavoce il sottosegretario all'Editoria Alberto Barachini al…
L’ora della fiducia (tradita)
Mercoledì della Settimana Santa: IL TRADIMENTO (DELLA FIDUCIA)“«Colui che ha messo con me la mano nel piatto, è quello che mi tradirà. Il Figlio dell’uomo se ne va, come sta scritto di lui; ma guai…
Il servizio di interesse pubblico delle tv locali
La Corte Costituzionale ha dichiarato «non fondate le questioni di legittimità costituzionale sollevate dal Consiglio di Stato in materia di contribuzione pubblica alle emittenti televisive locali». In particolate, «non viola i principi del pluralismo informativo…
Crescono gli investimenti pubblicitari in Italia
A febbraio, secondo le rilevazioni Nielsen, gli investimenti pubblicitari hanno chiuso il mese a +1,7%. Prosegue dunque la crescita già registrata a gennaio. La TV è in crescita sia nel solo mese di febbraio (+1,2%)…