Via al nuovo ‘Osservatorio sul giornalismo’
Mentre il sottosegretario all’Editoria insiste sulla necessità di un un codice etico contro le fake news, l’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni (Agcom) ha avviato la nuova edizione dell’Osservatorio sul Giornalismo. È…
Appello dell’Ordine: ‘non mischiare notizie e pubblicità’
Dopo le polemiche seguite all’interviste del Corriere a Sinner, il presidente dell’Ordine dei giornalisti Carlo Bartoli rinnova l’appello “a tutti i colleghi a porre la massima attenzione a fronte delle pratiche editoriali scorrette che…
La televisione resta al centro dell’informazione in Italia
Aumenta inevitabilmente il peso del digitale, ma la televisione resta ancora «la principale fonte di informazione per gli italiani». Stavola a dirlo è l’osservatorio ‘Opinion leader 4 future‘, il “progetto…
Giornalisti uccisi: ci sarà una giornata nazionale per la memoria
C’è una proposta bipartisan per istituire, il 3 maggio di ogni anno (quando si celebra la “libertà di stampa”), la Giornata nazionale in memoria dei giornalisti uccisi a causa dello svolgimento della loro…
Discriminazioni di genera, appello dei giornalisti europei
La Federazione europea dei giornalisti ha adottato una risoluzione che chiede «azioni urgenti per affrontare le disuguaglianze, le discriminazioni e la violenza subite dalle giornaliste in tutta Europa». Chiede anche che queste…
Prestigiosa nomina per il professor Pira
Francesco Pira, professore associato di Sociologia dell’Università di Messina, è stato nominato membro del Comitato Scientifico dell’Intergruppo Parlamentare per il Digitale, presieduto dall’onorevole Naike Gruppioni. La scelta – si legge -…
Anche la Fisc ha rinnovato il suo sito
Anche la Fisc, la federazione dei settimanali cattolici, ha rinnovato come l’Ucsi (leggi qui) il proprio sito. Lo ha fatto in occasione del Giubileo della comunicazione. Come il nostro,…
La relazione del Consiglio nazionale di disciplina
Il Consiglio nazionale di disciplina dei giornalisti ha illustrato il lavoro svolto davanti ai consiglieri nazionali dell’Ordine dei giornalisti. Ne ha parlato, in vista della scadenza del mandato, il presidente Elio Donno. Gli altri…
L’impegno dell’Ucsi
Ci è stato chiesto un impegno importante e l’associazione si è fatta trovare pronta.
All’Ucsi è stato chiesto un impegno importante e l’associazione si è fatta trovare pronta. Non basta tuttavia essersi preparati e desiderare fortemente che questa sia una vera occasione di cambiamento. Occorre, se possibile, deporre la…
Troppi crimini contro i giornalisti restano impunti. Il nuovo rapporto Unesco
Questo è il lancio della notizie che viene visualizzato in homepage. nella pagina di archivio ed anche sotto il titolo dell'articolo…