Tra i programmi previsti in onda su Tv2000 lo speciale “Karol da Wadowice” che ripercorre l’avventura umana di Karol Wojtyla, le radici del Papa santo e il suo respiro universale, attraverso voci e testimonianze per “raccontare la fede e la bellezza di una vita capace di lottare contro i totalitarismi del ‘900, di cambiare il volto del mondo e di offrire una testimonianza di santità all’alba del terzo millennio”.
Su InBlu Radio c’è la puntata speciale di Ecclesia curata da Alessandra Giacomucci per “ritrovare la voce e l’eredità di un Papa santo testimone della fede”.
Intanto, in questo centenario, L’Osservatore Romano ha lanciato un’applicazione gratuita per rendere più agile la lettura di tutti i suoi articoli e notizie.
Insieme c’è stata anche la pubblicazione di un’edizione speciale del giornale, con quattordici pagine a colori che contengono articoli, testimonianze e ricordi. Si apre con un saluto di Papa Francesco e tra gli autori ci sono il patriarca Bartolomeo, il cardinale segretario di Stato Pietro Parolin e antichi collaboratori di Karol Wojtyła che raccontano episodi inediti della vita privata del grande Pontefice polacco.
Nello speciale anche gli articoli di Mikhael Gorbaciov e Lech Wałesa, una testimonianza del cardinale Matteo Zuppi e un intervento di Claudio Baglioni.
Foto: AgenSIR