L’esecutivo nazionale dell’Odg, ha manifestato, in un documento, profonda preoccupazione per le difficoltà crescenti che vengono create ai giornalisti. Le asprezze che stanno segnando questa fase della vita politica – con contrasti tra partiti e tra poteri dello Stato, contrasti che portano alcuni perfino a prendersi libertà inaccettabili nei confronti del presidente della Repubblica – non possono coinvolgere i giornalisti che hanno il dovere costituzionale di fornire ai cittadini informazioni complete. Troppi episodi, testimonianza di una crescente intolleranza, vedono protagonisti esponenti del mondo politico. I giornalisti hanno il dovere di porre delle domande e di insistere per ottenere risposte. I politici hanno il diritto di non rispondere. Quando queste regole vengono violate, da chiunque, a venire offesa è la democrazia, indipendentemente dal fatto che la reazione consista in un insulto, documentato, o in un gesto di violenza fisica. L’Esecutivo dell’Odg esprime l’auspicio che si possa ristabilire un clima più sereno, consentendo ai giornalisti di rispettare il patto di verità con i cittadini.(ODG)

