Abbiamo appena superato una delle fasi più torride disempre, con gran caldo quasi ovunque in Italia. E come ne hanno parlato i media? Lo ha analizzato Mediamonitori.it, che ha esaminato titoli e contenuti di tv e radio fra il 7 giugno e il 7 luglio.
L’espressione “emergenza caldo’, leggiamo è stata utilizzata 3684 volte. Praticamente una volta ogni 12 minuti. Per “bollino rosso” le citazioni sono 2887, per la parola “afa” ci sono 2.329 menzioni. Molto usato anche il concetto di “stop al lavoro nei cantieri” (1838 volte).
Il gran caldo viene declinato in mille modi diversi. Prevale “picchi di temperature”.
L’anticiclone africano Pluto ha ottenuto 1497 citazioni, superando persino “cambiamento climatico”.
Altre parole o frasi molto usate sono: ‘maltempo’ (1349), ‘nubifragi’ (593), ‘grandinate’ (436) e ‘raffiche di ventò (428).