Comincia venerdì 14 novembre, ad Assisi, la scuola di formazione annuale dell’Ucsi. Si intitola ‘Giornalisti di speranza‘ ed è rivolta in particolare ai più giovani.
Ecco il programma del corso residenziale, che comincerà venerdì pomeriggio con un evento pubblico di formazione. Il titolo è “Giornalisti di speranza”, ed è dedicata ai giornalisti uccisi per guerre e per mafie
Venerdì 14 novembre
SALA DELLA CONCILIAZIONE – PALAZZO COMUNALE (Piazza del Comune)
La Speranza, eredità del Giubileo 2025 e Testimonianza per i giovani
15:00 Introduzione e saluti
Vincenzo Varagona, Presidente nazionale Ucsi
Maria Luisa Sgobba, Vice presidente Ucsi
Salvatore Di Salvo, Segretario nazionale Ucsi
Valter Stoppini, Sindaco Assisi
16:30 Interventi e dibattito
Alessandro Gisotti, Vice direttore del Dicastero per la Comunicazione della Santa Sede
Maurizio Amoroso, Vice direttore TGCOM24 Mediaset
Lucia Goracci, Inviata TG3 RAI
Collegamento video con Gerolamo Fazzini, Curatore della mostra “Comunicare la speranza: un’altra informazione è possibile”
19:00 Conclusioni
Padre Giuseppe Riggio, Consulente ecclesiastico nazionale Ucsi
Cena (presso Pro Civitate Christiana – Cittadella di Assisi)
Sabato 15 novembre
PRO CIVITATE CHRISTIANA – CITTADELLA DI ASSISI
09:00 Introduzione a cura del “Gruppo 5 M”
Conducono Ivan Bianchi e Giuseppe Delle Cave
La Frontiera come Speranza
09:30 Intervento
Katja Ferletic, Caporedattore del Novi glas – settimanale sloveno in Italia
Quale Speranza per i giovani giornalisti?
10:45 Intervento
Giacinto Pinto, Caporedattore Cronaca TG1 RAI
12:30 Dibattito
Pranzo
15:30 Ucsi tra passato e futuro
Coordina Guido Baggi
Vania De Luca, Vaticanista Rai TG3 e Past President Ucsi
16:30 I giovani in cammino verso il Congresso Ucsi
18:30 Visita all’Archivio del Sacro Convento
Cena
Domenica 16 novembre
9:00 Interventi conclusivi di
Padre Giuseppe Riggio, Consulente ecclesiastico nazionale Ucsi
Vincenzo Varagona, Presidente nazionale Ucsi
Maria Luisa Sgobba, Vicepresidente nazionale Ucsi
11.30 Santa Messa
Testimonianza genitori di Carlo Acutis



