9 Ottobre 2012
Share

COMUNICAZIONE: PUBBLICITA’ PROGRESSO, SUI TG LA POLITICA PESA 8 VOLTE LA SALUTE E LA SCIENZA INSIEME.

paviaIl notiziario della britannica BBC1 dedica alla salute il 5,5% mentre i telegiornali italiani si limitano al 2,8%. Secondo i dati dell’Osservatorio di Pavia (che saranno presentati domani in occasione della Conferenza Internazionale della Comunicazione Sociale organizzata dalla Fondazione Pubblicita’ Progresso) i notiziari europei si occupano del tema circa il doppio degli italiani (4,4% contro 2,8%). Nei nostri tg la politica pesa per il 22,2%, l’economia per il 18,8%, la criminalita’ per l’11,5%, le notizie di curiosita’ e costume per l’8,5, l’ambiente per il 4,9%. Facendo una media dei notiziari europei, che consideri l’edizione di prima serata della principale rete pubblica di ciascun Paese, emerge come a concedere maggior spazio all’ambiente sia il TG1, col 6,4%, mentre per quanto riguarda la salute il primato spetta alla BBC1.
Della comunicazione sulla sanita’ colpisce il fatto che solo il 2% riguardi la ricerca. Se ad esempio un tema delicato come ‘donazioni e trapianti d’organi’ ha registrato solo 40 notizie nel 2011, il matrimonio di William e Kate e’ arrivato a ben 413. Eppure – spiegano i promotori della conferenza – se oggi l’attenzione sembra concentrarsi principalmente sui problemi economici e finanziari, cresce la preoccupazione dei cittadini per la qualita’ della vita delle persone e dell’ambiente. E la salute delle persone e del pianeta diventa un impegno sempre piu’ urgente nell’agenda di molti governi del mondo e non acaso l’argomento e’ centrale anche per EXPO 2015.
Al centro della conferenza – spiega il presidente di Pubblicita’ Progresso Alberto Contri – e’ il concetto di relazione, che sta alla base del ‘prendersi cura di qualcosa o di qualcuno’, il che e’ possibile solo attraverso l’esercizio di una buona comunicazione. Dopo questo evento, il tema verra’ portato in tutta Italia nei tanti atenei con cui Pubblicita’ Progresso ha stabili contatti”.(AGENPARL,AFFARITALIANI)