Il dialogo fra il fondatore del quotidiano “Repubblica”, Eugenio Scalfari, e il cardinale presidente del Pontificio Consiglio della Cultura, Gianfranco Ravasi, sarà il momento “forte” dell’appuntamento romano che il “Cortile dei Gentili” dedica il 25 settembre ai giornalisti e che si terra’ al Tempio di Adriano, in Piazza di Pietra. “Etica della società ed etica della comunicazione”; “Libertà e responsabilità nell’informazione. Obiettività e verità”; “Giornalismo, cultura e fede. Credere e comunicare” sono i temi sui quali il “Cortile” intende “mettere a confronto personalità significative del mondo del giornalismo – si legge nella presentazione – con l’intento di stabilire un dialogo fra i protagonisti dell’informazione credenti e non credenti”. Alla conversazione tra Scalfari e Ravasi seguiranno due dibattiti con la partecipazione, tra gli altri, di alcuni direttori dei principali quotidiani nazionali – Ferruccio de Bortoli, Mario Calabresi, Ezio Mauro, Roberto Napoletano – e di editorialisti come Lilli Gruber e Marcello Sorgi. Il “Cortile dei gentili” è la struttura creata dal cardinale Ravasi, su ispirazione di Benedetto XVI, all’interno del Pontificio Consiglio della Cultura. Diretto da padre Laurent Mazas, ha l’obiettivo di promuovere il dialogo fra credenti, agnostici e atei attraverso il confronto su grandi temi culturali e sociali. (PCCS.VA)

