L’Istat ha rilevato le minacce ele intimidazioni ai giornalisti nel 2024. Sono stati 114, rispetto ai 98 del 2023.
Il maggior numero è stato a Roma (21). Dietro ci sono Milano (12), Palermo (6 episodi), Firenze e Reggio Calabria (5 ciascunao).
In due terzi dei casi la matrice è “sociopolitica”, un caso su otto si lega alla criminalità organizzata.
Un terzo delle intimidazioni sono avvenute via web (soprattutto con email e social network). Molte anche le aggressioni fisiche (26%), le minacce verbali (14%), i danneggiamenti (13%), le scritte ingiuriose (10%) e le missive (4%).