1 Febbraio 2014
Share

CULTURA E SOCIETÀ: PREMIO DE CARLI, INTRODOTTA LA CATEGORIA “GIOVANI” PER GLI UNDER 30

copertina fotoAl via la seconda edizione del Premio dedicato alla memoria di Giuseppe De Carli, vaticanista fondatore e responsabile della struttura Rai Vaticano, bandito dall’associazione culturale “Giuseppe De Carli – Per l’informazione religiosa”. Destinatari: tutti i giornalisti che operano in quel particolare settore della comunicazione che è l’informazione religiosa. Compresi i “Giovani” che alla data del 31 dicembre 2013 non abbiano superato i 30 anni, ai quali da quest’anno è riservata un’apposita categoria. L’obiettivo del riconoscimento, spiegano gli organizzatori, è quello di sempre: «Stimolare un giornalismo serio e professionale, animato da forte motivazione, entusiasmo, chiarezza e soprattutto verità». Sottolineando l’importanza «di un’adeguata formazione e del rispetto della deontologia professionale come elementi imprescindibili per un’informazione seria ed efficace». A detta dei responsabili dell’associazione De Carli, passa da qui, per l’intera categoria dei giornalisti, la possibilità di «riconquistare quella credibilità spesso compromessa da atteggiamenti connotati dalla ricerca dello scoop a tutti i costi, dal sensazionalismo e dalla scarsa libertà individuale». La prima edizione del Premio è stata vinta, lo scorso anno, dal giornalista Rai Lucio Brunelli per lo speciale del Tg2 Dossier “Benedetto XVI, ritratto inedito”. Anche quest’anno, della giuria che assegnerà il Premio per le due sezioni fanno parte docenti universitari, giornalisti, operatori della comunicazione, religiosi e persone che hanno lavorato a stretto contatto con Giuseppe De Carli. Il riconoscimento andrà a uno o più operatori dell’informazione che, nel corso dell’ultimo anno, si siano distinti per qualità e professionalità dei loro articoli o servizi apparsi su testate nazionali, internazionali o locali della carta stampata, on-line, di radio e televisione, aventi come tema “L’informazione religiosa nei suoi molteplici aspetti”. Possono partecipare al Premio i servizi prodotti dall’1 aprile 2013 al 31 marzo 2014.  L’iniziativa gode del sostegno e della collaborazione della facoltà di Comunicazione sociale della Pontificia Università della Santa Croce, della Pontificia Facoltà Teologica “San Bonaventura” Seraphicum e del Dipartimento di Comunicazione e ricerca sociale della Sapienza, con il contributo della Fondazione Cariplo. È inoltre patrocinata, tra gli altri, da Regione Lazio, Ordine dei Giornalisti, Federazione nazionale stampa italiana, Ucsi e Rai Vaticano.
La data ultima per la consegna del materiale è il 30 giugno 2014. La domanda di partecipazione deve essere inoltrata attraverso le  pagine web dell’associazione, alla sezione “Premio GDC”. Ogni altra informazione può essere richiesta via mail all’indirizzo premio@associazionedecarli.it. (PREMIODECARLI)