Il testo verrà presentato a Roma, il 23 maggio alle 18, presso la sede dell’Ucsi, in via in Lucina 16/a. Parteciperanno al dibattito Andrea Melodia, Enzo Romeo, Fabio Pasqualetti e coordinerà il presidente dell’UCSI Lazio, Raffaele Luise.
Il volume raccoglie numerosi contributi. Dopo il commento al messaggio, a firma del rettore dell’Ateneo Mauro Mantovani, una prima parte del volume approfondisce il tema della comunicazione mediale oggi, con le sue contraddizioni e debolezze (contributi di Renato Butera, Andrea Melodia, Peter Gonsalves).
La seconda parte affronta il tema delle fake news e di come esse deteriorino la vita sociale e civile del nostro paese, distruggendone il capitale sociale. (contributi di Vittorio Sammarco, Fabio Pasqualetti, Maria Paola Piccini, Pietro Saccò, Paola Springhetti).
Segue poi la parte dedicata alla definizione di che cosa è come si fa il giornalismo di pace (George Anu, Shanil Jayawardena).
L’ultima è quella più propositiva e riguarda tre modi per reagire a tutto questo: le scelte e le azioni della società civile (Ermanno Giuca, Giorgio Marota, Veronica Petrocchi); l’impegno educativo (Carlo Nanni) e la formazione dei professionisti (Jake Linch).