18 Dicembre 2023
Share

Diritto di cronaca: nuovi rischi da un emendamento

Con una nota ufficiale pubblicata sul proprio sito, il Consiglio nazionale dell’Ordine dei giornalisti “esprime grande preoccupazione per l’emendamento alla legge di delegazione europea che prevede di vietare la pubblicazione delle ordinanze di custodia cautelare fino alla chiusura delle indagini preliminari”.

redazione

Il rischio? Quello di “un black out totale sulle notizie di cronaca giudiziaria”, insomma un colpo al diritto di cronaca.
Prosegue la nota: “Ai giornalisti verrebbe impedito di raccontare di arresti, e quindi di ogni azione delle forze dell’ordine e della magistratura, una inaccettabile restrizione di quanto stabilisce la Carta Costituzionale”.

Duro anche il commento della Federazione nazionale della stampa: «Il bavaglio è sempre più stretto intorno all’informazione e questo emendamento (per vietare la pubblicazione degli atti fino alla chiusura delle indagini preliminari), ndr) renderebbe proibitivo il lavoro dei cronisti, ma è esattamente ciò che vuole certa politica allergica alla libertà di stampa. Anzi, alla libertà. Norme di questo tipo servono solo al potere, non certo ai cittadini»”.