La Federazione europea dei giornalisti ha adottato una risoluzione che chiede «azioni urgenti per affrontare le disuguaglianze, le discriminazioni e la violenza subite dalle giornaliste in tutta Europa». Chiede anche che queste misure siano inserite esplicitamente nei contratti di lavoro.
Un atto giunto dopo l’ennesima indagine a livello europeo sulla situazionwe attuale delle giornaliste. Addirittura la disuguaglianza peggiora, soprattutto per le madri e le donne più giovani. Sono molti i casi di chi dopo la maternità ha lasciato il lavoro.
Le donne hanno anche segnalato «abusi verbali, intimidazioni e molestie». Su 1.346 denunce, oltre il 65% proveniva da donne. «Quasi tutti i comportamenti sessualmente trasgressivi riportati sono stati vissuti dalle donne».
SulDi qui l’appello «ad attuare politiche di tolleranza zero per le discriminazioni e la violenza, a sviluppare piani per l’uguaglianza sul posto di lavoro e a sostenere l’avanzamento delle donne in ruoli di leadership».