Si può scaricare dall’home page del sito dell’Ordine e “fa il punto sugli interventi e sulle iniziative assunte dal dicembre del 2021 sul fronte della difesa della libertà di informazione”.
Tra le tematiche affrontate figurano le novità introdotte dal decreto sulla presunzione d’innocenza, le problematiche connesse alla normativa sul diritto all’oblio e le preoccupazioni sulle sanzioni economiche spropositate per i casi di diffamazione a mezzo stampa. Si parla dell’aumento di minacce e intimidazioni a danno dei giornalisti.
E-book dell’Ordine dei giornalisti su ‘informazione e giustizia’
L’ebook “Informazione e Giustizia”, realizzato dal gruppo di lavoro su “Informazione e Giustizia” del Consiglio nazionale dell’Ordine dei giornalisti, coordinato da Gianluca Amadori e con i consiglieri Riccardo Arena, Oreste Lo Pomo e Pierluigi Roesler Franz, costituisce uno strumento molto utile per i giornalisti, per aiutarli ad orientarsi tra i più recenti interventi del legislatore in materia di informazione e giustizia.
redazione

