22 Settembre 2010
Share

EDITORIA: NASCE IL SITO AIGOL PER FAR SENTIRE LA VOCE DEI GIORNALI ON-LINE E PER CHIEDERE IL RICONOSCIMENTO GIURIDICO

aigolNasce a Roma dall’unione di sette “soci fondatori”, tutti editori attivi sulla piattaforma web, AIGOL, l’Associazione Italia Giornali On-Line con l’obiettivo primario del riconoscimento giuridico dell’editoria web. La prima iniziativa e’ per un disegno di legge bipartisan.  E VignaClaraBlog.it è tra i promotori di questa iniziativa. Tra i soci fondatori troviamo: gli editori Camillo Franchi Scarselli (Atleticom), Alessandro Santandrea (Calciomercato), Fabrizio Giorgio Azzali (Vignaclarablog.it) e William Anselmo (Mediagol.it). Marco Liguori e William Anselmo sono stati scelti, inoltre, come “delegati” per la Liguria e la Sicilia.Marcel Vulpis, editore di Sporteconomy.it, coprirà il doppio ruolo di consigliere e presidente della giovane associazione italiana, che intende, entro i prossimi 18 mesi, diventare il punto di riferimento per gli editori online. Potranno diventare “soci” solo testate giornalistiche con almeno un anno di vita e che presentino la figura del direttore responsabile.”

L’informazione giornalistica veicolata attraverso il web deve avere la stessa dignità e valore di quella cartacea o televisiva”, ha dichiarato il presidente di AIGOL, Marcello Vulpis. “Il riconoscimento e tutela giuridica della nostra professione è il primo punto su cui lotteremo nei prossimi mesi. Siamo all’inizio di un percorso – ha concluso – che ci porterà alla stesura di un testo di legge da presentare a un pool di parlamentari del governo e dell’opposizione per attuare in Italia quello che già avviene da anni in Francia: l’erogazione di contributi al mondo dell’informazione giornalistica presente in Rete. E’ per questo che chiediamo a tutti gli editori-WEB italiani di associarsi e di unirsi a una lunga stagione di iniziative in ambito istituzionale, legale e mediatico”.

E’ giunto il momento che in questo Paese ci si accorga dell’industria on-line e del suo impatto economico sul mercato del giornalismo. Abbiamo scelto il web perché è il presente e il futuro, adesso puntiamo ad ottenere gli stessi diritti dei nostri “cugini” della carta e della tv. In America questa distinzione non esiste più, in Italia, invece, c’è chi ha interesse che si rimanga figli di un Dio minore. Questo non è più accettabile!”.I prossimi passi sono nella direzione di un disegno di legge condiviso dal maggior numero di parlamentari per ottenere finalmente il riconoscimento giuridico della nostra attività.

Nel frattempo è stato scelto il claim dell’Associazione con sede a Roma: AIGOL-EDITORI IN RETE. ( FAI.INFORMAZIONE.IT; SPORT.ECONOMY.IT)

Per ulteriori informazioni: aigol.info@gmail.com

Web: www.aigol.it