In testa il Messico, con 46 denunce diverse. Poi ci sono il Bangladesh (46) e l’Afghanistan (38). Secondo il Committee for the Protection of Journalists, sono 67 i giornalisti morti a seguito di violenze nel 2022: 15 in Ucraina, 13 in Messico, 7 ad Haiti.
I dati provengono dalla stima di Acled (Armed conflict location & event data project), un’organizzazione no-profit registrata negli Stati Uniti, contenuta nell’ultima edizione di “Amministratori sotto tiro” di Avviso Pubblico.

