“Il Giornale del Mattino fu tra i protagonisti del rinnovamento culturale del dopoguerra, dando voce non solo al Professore, uno dei padri della Costituzione e promotore di pace in un mondo diviso dai contrapposti blocchi ideologici, ma a molteplici personalità del mondo cattolico che come La Pira si prodigarono nella costruzione della giovane democrazia italiana”, si legge in un comunicato della Fondazione La Pira, che organizza l’evento.
Parleranno testimoni e studiosi del periodo come Sergio Lepri, che fu il capo redattore del quotidiano, stretto collaboratore di Bernabei, e successivamente direttore dell’Agenzia Ansa. Interverranno inoltre lo storico Pier Luigi Ballini coordinatore della ricerca, l’economista Piero Roggi, autore di saggi su La Pira, il giurista Giulio Conticelli e i giornalisti Giuseppe Fedi e Piero Meucci, oltre ad alcuni dei figli di Bernabei. Per semplificare l’accesso alla sede Rai serve una email a: all’indirizzo fondazionelapira@gmail.com