Era nata come una rivista diretta soprattutto alle donne. «Novant’anni di presenza sul campo, di attenzione alle persone e alle famiglie, specie quelle più fragili, di pagine di formazione cristiana e di informazione puntuale sui grandi temi nazionali e internazionali del presente».
Scrive Papa Francesco per l’occasione: una “presenza amica, un giornale di popolo e per il popolo”, uno strumento di dialogo con le persone, spesso abituate al confronto aspro tra le diverse opinioni. Le parole del Pontefice sono state riferite durante una conferenza stampa e in edicola c’è già un numero speciale con tutte le tappe della sua storia, le copertine e gli articoli più incisivi sui fatti principali dell’Italia e del mondo.
Nell’occasione Don Antonio Rizzolo, Luciano Regolo e don Stefano Stimamiglio, attuali direttore e condirettori (Regolo è anche il vicepresidente dell’Ucsi), hanno annunciato l’udienza con Papa Francesco del 21 maggio 2022, la crociera con i lettori in Terra Santa in autunno, alcuni eventi in diverse città italiane per dialogare delle più scottanti questioni politico-economiche in un’ottica cristiana.
Alla redazione e atutta Famiglia Cristiana vanno anche gli auguri dell’Ucsi per questo importante traguardo.