Il Consiglio nazionale della Fisc, presieduta da Francesco zanotti, si riunira’ a Roma il primo febbraio. La prima parte dei lavori della Federazione italiana settimanali cattolici, allargata a tutti i direttori delle testate associate, avrà come ospite d’eccezione padre Fancesco Occhetta, de “La Civiltà Cattolica” e consulente nazionale dell’Ucsi. Tema del confronto: “Il futuro della carta stampata”, in particolare dei settimanali diocesani.
La Fisc è da tempo impegnata contro i tagli al mondo dell’editoria, che rischiano di mettere in ginocchio un settore già di per sé in difficoltà.
Ancorati al territorio, i settimanali cattolici sono spesso le uniche voci a dare spazio ai bisogni della gente. “La democrazia informativa è in pericolo. Il grande pubblico non se ne accorge, ma rischiamo di trovarci solo con pochi giornali disponibili in edicola”. È questo l’allarme lanciato, lo sorso 6 dicembre, dal presidente Francesco Zanotti in un videoeditoriale per il Copercom.
Un mondo, quello editoriale, in fase di repentino cambiamento, con le nuove tecnologie a premere sulle redazioni.
La seconda parte dei lavori del Consiglio affronterà, tra l’altro, l’agenda degli appuntamenti Fisc per il 2013.
La Fisc riunisce 189 settimanali diocesani, raggiungendo così gran parte del territorio nazionale. Le copie diffuse s’aggirano intorno al milione a settimana. (COPERCOM

