Ogni giorno nel nostro paese oltre 20 milioni di persone tra le 18.30 e le 21 guardano i telegiornali delle tre reti Rai, di Mediaset e la7. Secondo dati Istat per l’84,6% degli italiani i telegiornali sono la principale fonte di informazione. Eppure nessuno si chiede come siano costruite e comunicate le notizie e quanto influenzino l’opinione pubblica italiana. Alberto Baldazzi, giornalista radiotelevisivo dall’esperienza trentennale, lo fa da anni nella mansarda di casa sua seguendo ogni sera tutti i telegiornali primetime e archiviandone i titoli principali. Grazie a questo prezioso lavoro di analisi, svolto a titolo quasi esclusivamente gratuito, riesce a dare una visione critica del mondo della notizia e dei suoi legami con la politica, nonché dei limiti del fare giornalismo in Italia, Visione che diffonde partecipando come ospite a numerose trasmissioni televisive. Il docufilm e’ stato ufficialmente presentato ad Assisi, nel corso del Forum della Comunicazione, una produzione Zalab con il supporto di Open Society Foundations. (FNSI))
Il video del docufilm che Zalab ha realizzato sull’Osservatorio Tg: https://www.youtube.com/watch?v=LH5bGAN2mbw

