Si intitola “Giornalismo di prossimità2, trae spunto dal tema “Vieni e vedi. Comunicare incontrando le persone come e dove sono” (titolo del messaggio del Papa) .“La sfida che ci attende è quella di comunicare incontrando le persone dove e come sono. Le parole di papa Francesco che danno il titolo al messaggio per la prossima Giornata mondiale delle comunicazioni sociali, offrono una suggestione sui sentieri del dove e del come. Un’opportunità di riflessione, ma anche di azione, passando per una comunicazione attenta e responsabile”.
Programma e relatori:
IL GIORNALISMO DI PROSSIMITA’, mercoledì 5 maggio 2021(9:30-12:30 )
– Indirizzo di saluto prof. Vincenzo Cimino, presidente OdG Molise
– Enrica Cefaratti Consigliere Nazionale UCSI Molise, giornalista RAI
– don Benito Giorgetta, consulente ecclesiastico UCSI, giornalista
Introduce e modera Rita D’Addona, Presidente UCSI Molise e Coordinamento Donne Acli Molise
Interventi:
– dott. Daniele Colucci, giudice Corte d’Appello Napoli
(Informazione e tutela della persona)
– Patrizia Angelini, corrispondente RAI TG1
(comunicare la prossimità, mettersi in movimento, andare a vedere, stare con le persone, ascoltarle, raccogliere le suggestioni della realtà,
– Antonello Ricelli, giornalista, Vice Presidente UCSI Nazionale
(anche il giornalismo, come racconto della realtà. Giornalisti, cineoperatori, montatori, registi che spesso lavorano correndo grandi rischi)
– Lidia Borzi direzione Nazionale Acli
(Con i poveri sempre ultimi e il diritto alla salute per tutti, affermato in linea di principio, svuotato della sua reale valenza)
– Massimo Milone, Direttore RAI Vaticano (da confermare)
(la tecnologia digitale ci dà la possibilità di una informazione di prima mano e tempestiva).
Ai partecipanti, iscritti sulla piattaforma Sigef, vanno tre crediti formativi.